sant'Andrea e san Giacomo (dipinto, ciclo)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Razzani Giovanni Battista, Serra Cristoforo, Razzani Giovanni Battista, Serra Cristoforo
A sinistra è Sant'Andrea, vestito da una tunica gialla e un manto verde oliva, che stringe mano un codice rilegato in rosso ed ha il volto circondato dall'aureola e incorniciato da barba e capelli lanosi color grigio chiaro. Lo sguardo fisso davanti a sè e i tratti vigorosi conferiscono un'espressione ferma e volitiva all'apostolo che è appoggiato alla croce decussata simbolo del suo martirio. San Giacomo, a destra, è in piedi e stringe nella mano sinistra un bastone, in quella di destra il manto e un codice; una conchiglia, simbolo dei suoi pellegrinaggi, è appuntata sulla veste verde oliva. Volto giovanile incorniciato dall'aureola con barba folta e capelli castani.
Lingua:
it
Soggetto:
sant'Andrea e san Giacomo
Formato:
larghezza: 171
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
sec. XVII; 1635 - 1636
Copertura:
Emilia Romagna (FC) - Cesena
Ambito geografico:
- Cesena (FC), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00066794
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Arcangeli F., 1964; bibliografia specifica: Savini G., 1989
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale