ss. Donnino, Carlo Borromeo, Apollonia e un devoto (pala d'altare)
Tipo:
pala d'altare; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Savolini Cristoforo, Savolini Cristoforo
La scena si colloca entro uno spozio architettonicamente suggerito da pilastri e colonne e dominato da un cielo carico di nuvole. In primo piano un mendico che tiene un cane alla catena e dietro, affiancati i tre santi connotati dagli attributi iconografici che sono loro propri, sormontati da un puttino alato che regge una corona di fiori e una palma.
Lingua:
it
Soggetto:
ss. Donnino, Carlo Borromeo, Apollonia e un devoto
Formato:
altezza: 292; larghezza: 157
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
sec. XVII; 1671 - 1671
Copertura:
Emilia Romagna (FC) - Cesena
Ambito geografico:
- Cesena (FC), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00066829
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Arcangeli F., 1964; bibliografia specifica: Savini G., 1998
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale