Pasqua degli Ebrei (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Al centro è una tavola con tovaglia bianca, due anfore e un grande piatto con parte dell'agnello che un vecchio, appoggiato ad un bastone, con alto berretto lilla in capo, sta afferrando con la mano sinistra. Alla sinistra un giovane, in veste lilla e verde, gambe fasciate, con largo bastone, sta ripulendo un osso; alla destra un uomo a torso ignudo, con baffi, veste verde e cintura rossa, drappo lilla in capo, è in atto di prendere a sua volta dal piatto. Dietro uomini e donne variamente vestiti, alcuni in atto di parlare; in primo piano al centro due bambini, con bastone e carne in mano e un cane nero. Nel fondo una scala con altri personaggi: in tutta la composizione appaiono ventuno figure; sotto l'arcata della scala si apre una porta.
Lingua:
it
Soggetto:
Pasqua degli Ebrei
Formato:
altezza: 220; larghezza: 235
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a olio
Data:
sec. XVI; 1540 ca. - 1575 ca
Copertura:
Emilia Romagna (BO) - Bologna
Ambito geografico:
Chiesa di S. Domenico, p.zza S. Domenico, 13 - Bologna (BO), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00025087
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Malvasia C. C., 1969; bibliografia specifica: Malvasia C. C., 1792; bibliografia specifica: Gnudi C., 1957; bibliografia specifica: Alce V., 1982
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale