Santa Maria di Cleofa (statua, elemento d'insieme)
Tipo:
statua; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Sinibaldi Baccio detto Baccio da Montelupo, Sinibaldi Baccio detto Baccio da Montelupo
Figura intera inginocchiata su basamento, protesa in avanti, con la mano destra al petto e la sinistra appoggiata al fianco, che regge il drappeggio del manto, che scende dal capo a incorniciare la figura e a coprire la veste allacciata al collo. La testa è reclinata verso destra, la bocca semiaperta, i capelli lunghi e mossi, spartiti al centro.
Lingua:
it
Soggetto:
Santa Maria di Cleofa
Formato:
altezza: 96
Materia e tecnica:
terracotta
Data:
sec. XV; 1494 - 1495
Copertura:
Emilia Romagna (BO) - Bologna
Ambito geografico:
Chiesa di S. Domenico, p.zza S. Domenico, 13 - Bologna (BO), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00025108
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Masini A., 1650; bibliografia specifica: Filippini A., 1928; bibliografia specifica: Supino I. B., 1990; bibliografia specifica: giardino Marco, 1992; bibliografia di confronto: Officina maniera, 1996
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale