San Mercuriale, San Valeriano, Santo Stefano e San Carlo Borromeo, Santi (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Modigliani Livio detto Livio da Forlì, Modigliani Livio detto Livio da Forlì
Di forma ottagonale, raffigura quattro Santi protettori di Forlì: in primo piano, a sinistra, San Mercuriale, in piviale e mitria, regge con una mano il pastorale e con l'altra un insieme architettonico di Forlì, aiutato da San Valeriano, in primo piano a destra, in abito da crociato. In secondo piano, inginocchiati su nuvole, altri due santi; a destra Santo Stefano, col sasso in capo, titolare della prima cattedra di Forlì su cui sorse San Mercuriale; a sinistra, barbuto, San Carlo Borromeo. Dietro di loro, un nastro bianco con una scritta. La cornice è liscia, modanata, dipinta di grigio. Colori tenui, con predominanza dei toni pastello.. Personaggi: San Mercuriale; San Valeriano; Santo Stefano; San Carlo Borromeo. Attributi: (San Mercuriale) piviale; mitria; pastorale; (SAn Valeriano) abito da crociato; (Santo Stefano) posizione inginocchiata; sasso in capo; (San Carlo Borromeo) posizione inginocchiata; barba
Lingua:
it
Soggetto:
Santi, San Mercuriale, San Valeriano, Santo Stefano e San Carlo Borromeo
Formato:
altezza: 300; larghezza: 230
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
ultimo quarto sec. XVI; 1585 - 1585
Copertura:
Emilia Romagna (FC) - Forlì
Ambito geografico:
- Forlì (FC), Emilia Romagna - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00033513
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Colombi Ferretti A., 1984
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale