Eliseo recupera la scure caduta nel fiume (decorazione a intarsio, elemento d'insieme)
Tipo:
decorazione a intarsio; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Zambelli Damiano detto Fra' Damiano da Bergamo, Zambelli Damiano detto Fra' Damiano da Bergamo
Tarsia con legni tinti. Eliseo è raffigurato al centro, su un isolotto, mentre con un lungo bastone recupera l'accetta tornata a galla sul fiume. In alto, Eliseo tra i discepoli. In primo piano un frate su un ponticello sospinge un asino con due botti sul basto. Paesaggio montuoso, con edifici, numerose figure che riproducono aneddoti dei santi anacoreti. In primo piano a sinistra anatre e un frate che pesca; nel fondo a sinistra boscaioli.
Lingua:
it
Soggetto:
Eliseo recupera la scure caduta nel fiume
Formato:
altezza: 95; larghezza: 54.5
Materia e tecnica:
legno/ intarsio
Data:
sec. XVI; 1530 - 1535
Copertura:
Emilia Romagna (BO) - Bologna
Ambito geografico:
Chiesa di S. Domenico, p.zza S. Domenico, 13 - Bologna (BO), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00026762
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Alce V., 1950; bibliografia specifica: Alce V., 1969; bibliografia specifica: D'Amato A., 1988
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale