La SS. Trinità, S. Francesco di Sales, Vincenzo di Paola e la monaca Giovanna Francesca Fremiot de Chantal, Trinità e Santi (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Marchetti Giuseppe, Marchetti Giuseppe
La SS. Trinità campeggia in alto, mentre, nella parte sinistra del dipinto, S. Francesco da Paola presenta la monaca Giovanna Francesca Fremiot de Chantal, in atteggiamento implorante. Dietro di loro, due cherubini reggono le insegne pastorali. In basso, sulla destra, è Vincenzo di Paola, inginocchiato dietro di lui, un giovinetto regge la croce. Sulla sinistra del dipinto due angioletti, dei quali uno tiene in mano un giglio volgendolo verso l'alto (forse in atto di offerta al Santo Vincenzo di Paola), l'altro sorregge un libro aperto e ne indica una scritta. Le figure sono disposte lungo una linea a zig-zag, cosicchè il dipinto risulta compositivamente un po' disordinato. Gli atteggiamenti sono formali. Nel libro aperto sorretto dall'angelo, a sinistra, su cinque righe, una scritta.. Personaggi: Trinità; S. Francesco di Sales; S. Vincenzo di Paola; una monaca; un giovane; due angioletti. Attributi: (Trinità) nubi; (Vincenzo di Paola) posizione inginocchiata; abbigliamento ecclesiastico; (S. Francesco di Sales) nubi; mani docenti in atto di indicare la Trinità; (monaca) posizione inginocchiata; braccia aperte; croce al collo; (un giovane) croce; (angioletti) giglio; cartiglio
Lingua:
it
Soggetto:
Trinità e Santi, La SS. Trinità, S. Francesco di Sales, Vincenzo di Paola e la monaca Giovanna Francesca Fremiot de Chantal
Formato:
altezza: 400; larghezza: 200
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
seconda metà sec. XVIII; 1750 - 1799
Copertura:
Emilia Romagna (FC) - Forlì
Ambito geografico:
- Forlì (FC), Emilia Romagna - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00019409
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Casali G., 1863; bibliografia specifica: Casadei E., 1928; bibliografia specifica: Buscaroli R., 1938
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale