Madonna con Bambino in una gloria d'angeli detto "La Concezione", Immacolata Concezione (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
La Madonna tiene fra la braccia il Bambino ed appare in una gloria d'angeli. Il Bambino regge con la mano destra una lunga croce e colpisce con la sua asta a punta, verticale, un lungo serpente che è ai piedi della Madre e che la stessa schiaccia col piede destro. I due angeli sulla destra del dipinto indicano la scena, altri la osservano. La cornice originale (dorata a intagli) è stata recentemente sostituita con una in legno dorato. I colori sono molto vivaci, probabilmente resi tali dall'ultimo restauro.. Personaggi: Madonna; Bambino; Angeli. Attributi: (Madonna) manto; aureola; posizione eretta; piede in atto di schiacciare il serpente; (Bambino) croce con lunga asta che trafigge il serpente; (Angeli) nubi in forma di corona
Lingua:
it
Soggetto:
Immacolata Concezione, Madonna con Bambino in una gloria d'angeli detto "La Concezione"
Formato:
altezza: 155; larghezza: 116
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
prima metà sec. XVIII; 1700 - 1749
Copertura:
Emilia Romagna (FC) - Forlì
Ambito geografico:
- Forlì (FC), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00019447
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Casadei E., 1928
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale