tre virtù teologali (dipinto, complesso decorativo)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Fancelli Pietro, Fancelli Pietro
Alla destra della pala è raffigurata la Speranza, figura femminile in piedi, con volto levato verso l'alto, la mano destra tesa in avanti, la sinistra che regge contro il corpo la grande ancora sulla quale posa il piede sinistro. Egualmente in manto drappeggiato la Fede, nella mano sinistra regge un calice con patena ed ostia, la destra stringe la croce liscia. In alto al centro è la Carità , figura semisdraiata , ora coperta dalla moderna ancona.. Virtù teologali: Fede; Speranza; Carità
Lingua:
it
Soggetto:
tre virtù teologali
Formato:
altezza: 200; larghezza: 70
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
seconda metà sec. XVIII; 1750 - 1799
Copertura:
Emilia Romagna (BO) - Bologna
Ambito geografico:
- Bologna (BO), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00006013
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Ricci C./ Zucchini G., 1968
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale