Madonna annunciata/ angelo annunciante (gruppo scultoreo, insieme)
Type:
gruppo scultoreo; image
Category:
Visual art works
Author:
Domenico di Niccolò detto Domenico dei Cori, Domenico di Niccolò detto Domenico dei Cori
Le due sculture sono di legno non dipinto, ciascuna sul suo basamento. L'angelo bendice con la mano destra, con l'indice e il medio vicini, e con la sinistra regge un rotulo chiuso, oppure un frammento di un oggetto, forse un suppporto per sostenere il gambo di un fiore. Il manto poggia sulla spalla e il braccio di sinistra e ricade in anse rigide e ferme a sinistra e in pieghe a cannula dall'altro lato; sulla veste sono disposte due fasce ad incrocio. I riccioli deicapelli sono intagliati ad uno ad uno, come chiocciole, e formano come una corona intorno al capo. La Vergine indossa solo un semplice abito lungo e stretto in vita le mani, la destra rivolta verso il petto e la sinistra poco più in basso, si muovono in un gioco d'eloquenza; le pieghe della veste, piuttosto profondamente scanalate, terminano in anse rigide e triangolari nel bordo inferiore della veste. Ha i capelli raccolti dietro la nuca in una lunga coda ondulata, e ha un punto di vista privilegiato dal davanti, dove risulta il prezioso inarcamento della sua figura verso l'Angelo.. Personaggi: Madonna annunciata; S. Gabriele Arcangelo
Language:
it
Subject:
Madonna annunciata/ angelo annunciante
Format:
altezza: 174; varie: altezza angelo: 176
Material and technique:
legno di noce/ scultura
Date:
inizio sec. XV; 1400 - 1410
Coverage:
Emilia Romagna (RA) - Faenza
Spatial coverage:
- Faenza (RA), Emilia Romagna - Italia
Source:
Link scheda completa PDF [Error: "Internal error on server"]

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identifier: 08 00036542
Bibliographic citation: bibliografia specifica: Ragghianti C. L., 1960; bibliografia specifica: Del Bravo C., 1970
Rights
Rights: proprietà privata
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale