Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2558422@

PILATO (diapositiva)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

diapositiva /; image

Categoria:

Fotografie

Autore:

Anonimo, Anonimo

Vedi la DSO della scheda n. 09/00508791. La serie 4 presenta numerosi soggetti legati alla dottrina. Su una delle scatoleche contenevano le lastre era presente un'etichetta con scritto "Serie IV/ lastre colorite per illustrare le 30 lezioni di catechismo/ della Società editrice "La Scuola" di Brescia./ Ogni lastra cent. 15/Il Credo e i Sacri..." I proiezionisti avevano diviso la serie in sottosezioni in base alle tematiche delle lezioni.In questo caso si tratta della tredicesima lezione che illustrava alcuni momenti della passione di Gesù

Lingua:

it

Soggetto:

PILATO, Pilato, in piedi, con il braccio sinistro alzato e con un bastone nell'altra mano

Formato:

BN; vetro: mm.; altezza: 85; larghezza: 100

Materia e tecnica:

Gelatina bromuro di argento

Data:

prima metà XX; 1915 ca. - 1920 ca

Copertura:

Toscana (LI) - Piombino

Ambito geografico:

- Piombino (LI), Toscana - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Toscana

Identificatore: 09 00508876

Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Benassati G., 1990; bibliografia di confronto: Carlesi T., 1982; bibliografia di confronto: Da Nove R., 1915; bibliografia di confronto: Maccianti N. - Cammilli D. - Wanrooij B.P.F., 1985

Diritti

Diritti: proprietà Ente religioso cattolico

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Anonimo; Anonimo, PILATO SCRIVE L'ISCRIZIONE DELLA CROCE (diapositiva)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2558364@

consulta la scheda esterna
Immagine

Anonimo; Anonimo, PILATO MOSTRA CRISTO AL POPOLO (diapositiva)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2558366@

consulta la scheda esterna
Immagine

Anonimo; Anonimo, PILATO CONSEGNA GESU' AI SOLDATI (diapositiva)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2558394@

consulta la scheda esterna
Immagine

Zaugg, Klaus (1937/ 1994) , diapositiva

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:F_SUP-3g010-0007950

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link