Riproduzione di un stampa raffigurante Gesù crocifisso che appare ai crociati. (diapositiva)
Tipo:
diapositiva /; image
Categoria:
Fotografie
Autore:
iapositiva su vetro: gelatina al bromuro d'argento. Ogni pezzo èincorniciato da una fettuccia nera di carta collata che tiene unitiil vetro sul quale è impressionata l'immagine e un secondo vetroaggiunto a protezione. Sul bordo delle lastre si trovano applicatepiccole strisce di carta che indicano il nome della casa editrice edeventualmente il numero d'inventario del catalogo di vendita o ilnumero attribuito dal proiezionista per utilizzare l'immagine. Ilformato (85 x 100 mm) è conforme a quello universale suggerito dalCongresso di Fotografia parigino del 1889. Sul verso della serie sitrova indicato il nome del produttore.
Lingua:
it
Soggetto:
Riproduzione di un stampa raffigurante Gesù crocifisso che appare ai crociati., In primo piano, al centro della scena, Gesù crocifisso sopra una piccola rupe, con la testa rivolta verso sinistra, dove sfila un esercito di crociati a cavallo, la cui fila giunge all'orizzonte. In alto a destra tre angeli in volo
Formato:
BN; vetro: mm.; altezza: 85; larghezza: 100
Materia e tecnica:
gelatina al bromuro d'argento (?)
Data:
XX; 1900 ca. - 1920 ca
Copertura:
Toscana (LI) - Piombino
Ambito geografico:
- Piombino (LI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00509089
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Da Nove R., 1915; bibliografia di confronto: Maccianti M., 1985; bibliografia di confronto: Cammilli D., 1985; bibliografia di confronto: Wanrooij B. P.F., 1985; bibliografia di confronto: Carlesi T., 1982; bibliografia di confronto: Benezit E., 1976; bibliografia di confronto: Bibliotheque Nationale. Departement des Estampes, 1954
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale