Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2612146@

recto: PELLICANO, MADONNA DOLENTE, SAN GIOVANNI DOLENTE, SAN LORENZO/ verso: SIMBOLI DEGLI EVANGELISTI, SANTA LUCIA (croce)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

croce; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Croce astile. Costruita, sia sul recto che sul verso, con quattro lamine fissate a freccia all'incrocio dei bracci, la croce è definita da una cornice modanata, sormontata da sferette apicali e caratterizzata da terminali a compasso gotico. Un'espansione quadrata è all'incrocio dei bracci ed una romboidale al suppedaneo. Nel recto, al centro è il Christus patiens, sormontato dal cartiglio a smalto tralucido e circondato dalla Madonna e San Giovanni Dolenti, dal Pellicano Mistico e da un Santo Apostolo. Nel verso Sant'Andrea è circondato dai simboli degli Evangelisti e da un Santo Vescovo. I campi interni sono bulinati con un motivo floreale, le figure nelle formelle sono sbalzate direttamente dalla lamina del fondo, mentre il Cristo e Sant'Andrea sono realizzate a parte e poi applicate. Parzialmente dorato

Lingua:

it

Soggetto:

recto: PELLICANO, MADONNA DOLENTE, SAN GIOVANNI DOLENTE, SAN LORENZO/ verso: SIMBOLI DEGLI EVANGELISTI, SANTA LUCIA

Formato:

altezza: 39.5; larghezza: 27.5; profondità 1.6; varie: bracci: 4; espansioni: 8.8; figure: 7; Crocifisso: 15.5 x 14; Santa Lucia: 19.5 x 5.8

Materia e tecnica:

argento/ sbalzo/ cesellatura/ bulinatura/ doratura/ smaltatura; rame/ doratura; legno

Data:

sec. XIV; 1370 - 1389

Copertura:

Toscana (LU) - Lucca

Ambito geografico:

- Lucca (LU), Toscana - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Toscana

Identificatore: 09 00318096

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Ragghianti C. L., 1960; bibliografia specifica: Calderoni Masetti A. R., 1984; bibliografia specifica: Calderoni Masetti A. R., 1987; bibliografia specifica: Baracchini C., 1993

Diritti

Diritti: proprietà Ente religioso cattolico

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Cristo crocifisso dolente tra la Madonna, San Giovanni Battista, gli evangelisti, l'Agnus Dei e il Pellicano (croce astile)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11776112@

consulta la scheda esterna
Immagine

Cristo crocifisso dolente con la Madonna, San Giovanni Evangelista, Pellicano, Cristo in pietà e i simboli dei quattro evangelisti (croce astile)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14600417@

consulta la scheda esterna
Immagine

Cristo crocifisso dolente con la Madonna, San Giovanni Evangelista, Dio Padre, San Michele Arcangelo, pellicano, quattro Evangelisti e l'Agnus Dei (croce astile)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14168313@

consulta la scheda esterna
Immagine

Cristo crocifisso dolente con la Madonna, San Giovanni Evangelista, Pellicano, Cristo in pietà e i simboli dei quattro evangelisti (croce astile)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14168307@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link