SAN GREGORIO MAGNO (vetrata)
Tipo:
vetrata; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La vetrata raffigura un santo pontefice, forse san Gregorio Magno, rivestito di paramenti pontificali, casula, pallio e tiara. Il santo è in piedi, in atto di ascoltare l'ispirazione, davanti a un leggio; con la mano detra alzata regge la penna e la sinistra è appoggiata al leggio. Accanto al suo capo, entro un disco, la colomba dello Spirito Santo.
Lingua:
it
Soggetto:
SAN GREGORIO MAGNO
Formato:
altezza: 200; larghezza: 100
Materia e tecnica:
vetro; piombo
Data:
fine/inizio secc. XIX/ XX; 1890 - 1910
Copertura:
Toscana (LU) - Lucca
Ambito geografico:
- Lucca (LU), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00146150
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Barsotti G., 1923; bibliografia specifica: Belli Barsali I., 1970; bibliografia specifica: Belli Barsali I., 1988
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale