GLORIA DI SAN PAOLINO (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Cassiani Stefano, Cassiani Stefano
Il dipinto raffigura una grande esedra con nicchie e statue e si sviluppa intorno alla finestra posta sul fondo del coro. In alto al centro, San Paolino viene trasportato in cielo da un volo di angeli. Più in basso, due figure allegoriche, una di fronte e l'altra di spalle, traportano ricche pendane di fiori e frutta sorrette da un putto alato. Nella parte anteriore, su due piedistalli a monocromo, si trovano le statue di San Pietro, a sinistra, e di un santo vescovo, a destra. Nella parte inferiore dei basamenti delle statue, entro due grandi medaglioni, stanno l'auoritratto del pittore, a sinistra, e il ritratto del prelato committente, a destra, circondati da angioletti che sorreggono pendane di fiori. Affresco ritoccato a tempera
Lingua:
it
Soggetto:
GLORIA DI SAN PAOLINO
Formato:
altezza: 1200; larghezza: 1000
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco/ pittura a tempera
Data:
seconda metà sec. XVII; 1650 - 1699
Copertura:
Toscana (LU) - Lucca
Ambito geografico:
- Lucca (LU), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00146196
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Belli Barsali I., 1970; bibliografia specifica: Belli Barsali I., 1988; bibliografia specifica: Barsotti G., 1923
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale