SAN PIETRO IN CATTEDRA/ SANTI/ STORIE DELLA PASSIONE DI CRISTO (dipinto, ciclo)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Ciclo di affreschi su due registri. Nella fascia mediana vi è la raffigurazione di San Pietro in trono con ai lati due angeli, due donatori genuflessi, un Santo vescovo, San Giovanni Battista e San Paolo; più sotto una cortina duecentesca-dipinta con decorazioni floreali- più in alto due storie della Passione, (Andata al Calvario e Crocifissione) delimitate da lunette dipinte. La figurazione principale è ambientata entro una cornice architettonica decorata da un motivo vegetale molto raffinato ed intervallato da tondi in cui sono ritratti con grande vivacità e naturalismo alcuni volti. L'affresco risulta staccato e trasferito su di un supporto dallo sagoma quasi quadrata, in basso ampia cornice più antica (duecentesca) con motivi floreali ed in alto fra le lunette trecentesche cherubini dipinti il secolo successivo.. Personaggi: Santo vescovo; San Giovanni Battista; San Pietro; angeli; committenti; San Paolo; Cristo Portacroce; Madonna; soldati; sgherri; pie donne; San Giovanni Evangelista; Cristo Crocifisso
Lingua:
it
Soggetto:
SAN PIETRO IN CATTEDRA/ SANTI/ STORIE DELLA PASSIONE DI CRISTO
Formato:
altezza: 325; larghezza: 300
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
secondo quarto sec. XIV; 1325 - 1349
Copertura:
Toscana (LU) - Lucca
Ambito geografico:
- Lucca (LU), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00235025
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Ferretti M., 1976; bibliografia specifica: Caleca A., 1983; bibliografia specifica: Tazartes M., 1993; bibliografia specifica: Tartuferi A., 1998; bibliografia specifica: De Marchi A., 1998
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale