allegoria della Giustizia (decorazione pittorica)
Tipo:
decorazione pittorica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Ricciarelli Daniele detto Daniele da Volterra, Ricciarelli Daniele detto Daniele da Volterra
L'affresco, staccato dall'atrio di Palazzo dei Priori e trasportato su tela nel 1844 da Giovanni Rizzoli,venne realizzato da Daniele da Volterra in età giovanile come conferma il documento , a lui riferito, d'incarico della dipintura dell'arma medicea. Il dipinto suddetto viene ricondotto dal Paolucci (1989,p.151) al periodo della formazione senese di Daniele avvenuta presso la scuola del Sodoma.
Lingua:
it
Soggetto:
allegoria della Giustizia
Formato:
altezza: 400; larghezza: 350
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
sec. XVI; 1532 - 1532
Copertura:
Toscana (PI) - Volterra
Ambito geografico:
Palazzo dei Priori, - Volterra (PI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00321246
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Paolucci A., 1989
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale