VISIONE DELLA LIBERAZIONE DEGLI SCHIAVI (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
L'opera illustra la visione avuta da Giovanni di Matha cui questi s'ispirò per definire la regola di vita trinitaria: al santo fondatore, vestito di una bianca tunica munita di crocetta rossa e blu, tradizionale simbolo dell'ordine, appare un angelo sulla cui veste è il medesimo simbolo: egli sostiene con le mani le estremità delle catene con cui sono legati i polsi di due schiavi, di razza bianca l'uno, nero quell'altro, inginocchiati e a mano giunte. In alto a sinistra due cherubini assistono alla scena.
Lingua:
it
Soggetto:
VISIONE DELLA LIBERAZIONE DEGLI SCHIAVI
Formato:
altezza: 92; larghezza: 75
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
sec. XVII; 1600 - 1699
Copertura:
Toscana (LI) - Livorno
Ambito geografico:
- Livorno (LI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00211577
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale