San Francesco d'Assisi presenta la Regola agli ordini francescani (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Saltini Pietro, Saltini Pietro
Dipinto a olio su tela raffigurante San Francesco che consegna la regola e il cordone ad alcuni Santi. Al centro della composizione, in alto su una scalinata, la figura di San Francesco con le braccia aperte, nell'atto di porgere un libro, che tiene nella mano destra, e un cordone, nella sinistra. Sullo stesso lato, lungo la scalinata, la figura inginocchiata e vista di spalle di San Luigi dei Francesi, con manto gigliato e corona, che porge una mano verso l'assisiate. Sulla destra, in alto, il profilo di una figura femminile coperta da un ampio manto, con la testa coronata e abbassata e le mani giunte. Si tratta di Santa Elisabetta. In primo piano, al centro, una figura femminile con saio francescano e con la testa coperta da un foulard legato sotto in mento. La donna, Santa Margherita da Cortona, è inginocchiata a terra e tiene con entrambe le mani un crocefisso. Sulla estrema destra, in secondo piano, una giovane monaca in piedi,Santa Rosa da Viterbo, con le mani incrociate al petto e lo sguardo volto al cielo. La scalinata, su cui si articola la scena, è disseminata di fiori, mentre il alto, ai lati della figura di Francesco, nuvole grigie si aprono contro l'azzurro su cui si staglia il volto aureolata del Santo
Lingua:
it
Soggetto:
San Francesco d'Assisi presenta la Regola agli ordini francescani
Formato:
altezza: 250; larghezza: 150
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
sec. XX; 1901 - 1901
Copertura:
Toscana (LI) - Piombino
Ambito geografico:
- Piombino (LI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00426239
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Carrara M., 1994; bibliografia specifica: Comanducci A. M., s.d
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale