ritratto di Alessandro Foresi (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il ritratto, di forma ovale, colloca contro un fondo azzurro la figura di Alessandro, che sembra essersi tirato a lucido per farsi immortalare in bella posa: il mezzo busto è rigido e impettito; ordinatissimi i capelli, appena pettinati; poi il papillon, per darsi un tono di eleganza. Non basta, a cancellare l'impressione di monotona ovvietà, l'inclinazione quasi impercettibile del corpo, appena volto verso destra. La cornice è in legno dorato e sagomato. Sui bordi si distinguono decorazioni a natro e a foglie; agli angoli corolle floreali.. Personaggi: Alessandro Foresi
Lingua:
it
Soggetto:
ritratto di Alessandro Foresi
Formato:
altezza: 62; larghezza: 48
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
seconda metà sec. XIX; 1850 - 1899
Copertura:
Toscana (LI) - Portoferraio
Ambito geografico:
Centro Culturale De Laugier - Pinacoteca Comunale Foresiana, collezione Mario Foresi, salita Napoleone - Portoferraio (LI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00526270
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Foresi M., 1914; bibliografia specifica: Marini E., 1932; bibliografia specifica: Damiani L., 1940
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale