beato Bernardo Tolomei assiste gli appestati (dipinto)
Type:
dipinto; image
Category:
Visual art works
Author:
Lombardi Giovanni Domenico detto Omino, Lombardi Giovanni Domenico detto Omino
In primo piano sulla destra, sotto un baldacchino processionale damascato a fondo rosso e disegni in oro, è il Beato Bernardo Tolomei che sta comunicando una appestata adagiata a terra con un bambino in grembo e sostenuta da una donna rosso vestita alle sue spalle. Il Beato è circondato da un corteggio di religiosi nell'abito bianco degli olivetani e da un chierico in veste nera e bianca che reca il secchiello dell'acqua santa e l'aspersorio. A sinistra sono un uomo e una donna abbigliati in bianco e rosso che assistono un appestato, mentre sul fondo altri monaci olivetani e laici soccorrono ammalati. La scena si svolge all'interno di un ambiente piastrellato in marmo a motivi geometrici, delimitato da una balaustra e da una gradinata, mentre sul fondo, attraverso un'ampia arcata sostenuta da colonne, si intravedono altri ambienti in profondità.. Personaggi: Beato Bernardo Tolomei. Figure: monaci olivetani; chierico; appestati. Elementi architettonici: colonne; balaustre; gradinata; arco; bassorilievi. Suppellettili ecclesiastiche: secchiello per l'acqua santa; aspersorio; pisside; baldacchino processionale. Oggetti: ceri; libro
Language:
it
Subject:
beato Bernardo Tolomei assiste gli appestati
Format:
altezza: 575; larghezza: 624
Material and technique:
tela/ pittura a olio
Date:
sec. XVIII; 1721 ca. - 1721 ca
Coverage:
Toscana (LU) - Lucca
Spatial coverage:
Chiesa di S. Romano, - Lucca (LU), Toscana - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 09 00050224
Bibliographic citation: bibliografia specifica: Marchiò V., 1721; bibliografia specifica: Martini G. C., 1969; bibliografia specifica: Gramatica G., 1741; bibliografia specifica: Lanzi L., 1968-1974; bibliografia specifica: Ridolfi M., 1844; bibliografia specifica: Ridolfi E., 1877; bibliografia specifica: Marracci O., 1902; bibliografia specifica: Campetti P., 1912; bibliografia specifica: Barsotti G., 1923; bibliografia specifica: Belli Barsali I., 1953; bibliografia specifica: Abbrescia D., 1966; bibliografia specifica: Belli Barsali I., 1970; bibliografia specifica: Meloni Trkulja S., 1983; bibliografia specifica: Belli Barsali I., 1988; bibliografia specifica: Martini A., 1994; bibliografia specifica: Meloni Trkulja S., 1994; bibliografia specifica: Betti P., 1995; bibliografia specifica: Lucca, 1999
Rights
Rights: proprietà Ente pubblico territoriale
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale