gloria del beato Bernardo Tolomei (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Ferretti Giovan Domenico, De Santi Bartolomeo, Ferretti Giovan Domenico, De Santi Bartolomeo
Al centro della volta del coro, contro un cielo percorso da nubi giallo-rosa, appare il Beato Bernardo Tolomei, avvolto nella veste bianca degli olivetani, che, con un'espressione rapita, guarda verso l'alto dove compare una figura maschile con manto blu circondata da angeli. Più in basso sono altri due angeli, di cui uno, bambino, reca il pastorale e l'altro più adulto, ritratto di spalle e avvolto in un drappeggio giallo, porta la mitra del beato. Nei medaglioni laterali sono rappresentati a monocromo il Beato Bernardo in adorazine del crocifisso e Santa Caterina d'Alessandria. Altri angeli sono dislocati sull'intelaiatura architettonica che inquadra lo scomparto centrale: questa consiste in possenti pilastri e colonne binate che sostengono un arco, sormontato da una cartella marmorea e in un'incorniciatura a ovuli e dentelli che delimita la scena centrale. Sotto l'arco, oltre il quale è visibile una porzione di cielo luminoso, è collocato un balconcino illusivamente aggettante. Personaggi: Beato Bernardo Tolomei in Gloria; Santa Caterina di Alessandria. Figure: putti. Architetture: colonne; mensole; balconate. Fenomeni naturali: nubi
Lingua:
it
Soggetto:
gloria del beato Bernardo Tolomei
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
sec. XVIII; 1740 ca. - 1750
Copertura:
Toscana (LU) - Lucca
Ambito geografico:
Chiesa di S. Ponziano, - Lucca (LU), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00424514
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Belli Barsali I., 1988; bibliografia specifica: Betti P., 1988; bibliografia specifica: 70 Pitture, 1965; bibliografia specifica: Maser E. A., 1968; bibliografia specifica: Ewald G., 1969; bibliografia specifica: Gregori M., 1976; bibliografia specifica: Maser E. A., 1976; bibliografia di confronto: Scritti onore, 1990; bibliografia specifica: Lucca, 1999
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale