RITRATTO DI ALESSANDRO FORESI (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Ciseri Antonio, Ciseri Antonio
Il ritratto, di potente intensità, affida la sua forza comunicativa al volto del protagonista, che con piglio deciso offre all'osservatore la propria immagine di attempato signore. Lo sguardo intenso emerge tra le folte sopracciglia e le rugose borse sotto gli occhi; la bocca si fa spazio tra la barba e i baffi brizzolati; grigi oramai i capelli, con ciocche quasi argentee sulla tempia; il mezzo busto, infine, suggerisce la corporatura robusta della mezza età, cui ben si adatta la giacca severa, ordinatamente abbottonata. La cornice è dorata e sagomata, con un festone vegetale finemente intagliato al centro.. Personaggi: Alessandro Foresi
Lingua:
it
Soggetto:
RITRATTO DI ALESSANDRO FORESI
Formato:
altezza: 51; larghezza: 39
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
sec. XIX; 1870 - 1870
Copertura:
Toscana (LI) - Portoferraio
Ambito geografico:
Centro Culturale De Laugier - Pinacoteca Comunale Foresiana, collezione Mario Foresi, salita Napoleone - Portoferraio (LI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00526265
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Foresi M., 1914; bibliografia specifica: Marini E., 1932; bibliografia specifica: Damiani L., 1940; bibliografia specifica: Spalletti E., 1975; bibliografia specifica: Landolfi G./ Winsepare M. P., 1996
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale