Figure femminili, figure maschili e animali (decorazione plastico-pittorica, insieme)
Tipo:
decorazione plastico-pittorica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Decorazione plastico-pittorica della volta, realizzata in legno intagliato con inserti pittorici. La parte centrale del soffitto è occupata da un grande dipinto ovale, circondato da una cornice intagliata e modanata. In corrispondenza dei quattro angoli della volta si inscrivono altrettanti inserti ovali dipinti, circondati da cornici intagliate con motivi vegetali e mascheroni. Il resto del soffitto presenta intagli quadrati su fondo marrone entro cui si trovano scudi azzurri recanti giglio fiorentino a oro. La decorazione termina con un cornicione intagliato dove si alternano testine di putto e festoni. Il dipinto centrale raffigura un gruppo di figure mitologiche radunate in un boschetto e circondate da putti, antilopi, cani e vari simboli di caccia come faretre, lance e corni. Nei quattro ovali più piccoli sono raffigurate nature morte composte da piatti, brocche, vassoi e stoviglie varie.
Lingua:
it
Soggetto:
Figure femminili, figure maschili e animali
Materia e tecnica:
legno/ intaglio/ pittura; tela/ pittura a olio
Data:
sec. XIX; 1871 post - 1876 ante
Copertura:
Toscana (LI) - Livorno
Ambito geografico:
Villa Mimbelli - Museo Civico "Giovanni Fattori", Via San Jacopo in Acquaviva, 65 - Livorno (LI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00551772
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Lazzarini M. T., 1996; bibliografia di confronto: Matteoni D., 1999; bibliografia di confronto: Lazzarini M.T., 1999; bibliografia di confronto: Orefice G., 1978; bibliografia di confronto: Chiarugi C., 1994
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale