Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2728289@

Figure femminili, figure maschili e animali (decorazione plastico-pittorica, insieme)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

decorazione plastico-pittorica; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Decorazione plastico-pittorica della volta, realizzata in legno intagliato con inserti pittorici. La parte centrale del soffitto è occupata da un grande dipinto ovale, circondato da una cornice intagliata e modanata. In corrispondenza dei quattro angoli della volta si inscrivono altrettanti inserti ovali dipinti, circondati da cornici intagliate con motivi vegetali e mascheroni. Il resto del soffitto presenta intagli quadrati su fondo marrone entro cui si trovano scudi azzurri recanti giglio fiorentino a oro. La decorazione termina con un cornicione intagliato dove si alternano testine di putto e festoni. Il dipinto centrale raffigura un gruppo di figure mitologiche radunate in un boschetto e circondate da putti, antilopi, cani e vari simboli di caccia come faretre, lance e corni. Nei quattro ovali più piccoli sono raffigurate nature morte composte da piatti, brocche, vassoi e stoviglie varie.

Lingua:

it

Soggetto:

Figure femminili, figure maschili e animali

Materia e tecnica:

legno/ intaglio/ pittura; tela/ pittura a olio

Data:

sec. XIX; 1871 post - 1876 ante

Copertura:

Toscana (LI) - Livorno

Ambito geografico:

Villa Mimbelli - Museo Civico "Giovanni Fattori", Via San Jacopo in Acquaviva, 65 - Livorno (LI), Toscana - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Toscana

Identificatore: 09 00551772

Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Lazzarini M. T., 1996; bibliografia di confronto: Matteoni D., 1999; bibliografia di confronto: Lazzarini M.T., 1999; bibliografia di confronto: Orefice G., 1978; bibliografia di confronto: Chiarugi C., 1994

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Campi Giulio; Campi Antonio; Campi Giulio; Campi Antonio, figure maschili/ figure femminili (decorazione plastico-pittorica, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3292281@

consulta la scheda esterna
Immagine

Duranti Fortunato (1787/ 1863) , figure femminili; figure maschili

Regione Marche
oai:regione.marche.it:d_13815

consulta la scheda esterna
Immagine

fabbrica apula, figure maschili e femminili

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_84839

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Catini Ludovico (notizie sec. XX) , figure maschili e femminili

Regione Marche
oai:regione.marche.it:oa_16773

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link