Vergine col Bambino, S. Bruno e S. Sebastiano (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Corucci Giovanni, Corucci Giovanni
La lunetta è al centro di una vasta composizione a fresco che scende ai lati della porta a imitazione di elementi archetettonici a stucco e finto marmo rosaceo, con pendoni e festoni di fiori policromi e all'esterno due lembi di panneggio rosso. La Madonna, seduta in trono al centro, ha il bambino seduto sulle ginocchia e lo tiene con ambo le mani, la testa aureolata è leggermente piegata e lo sguardo è volto in basso. S. Sebastiano in ginocchio e di tre quarti volge la testa verso il bambino, nelle mani ha un libro e la penna. S. Bruno, in saio certosino, in ginocchio legge un libro che il bambino cerca di afferrare con la destra. Colori: Maria, veste bianca, velo bianco, mantello azzurro con rovescio rosso. Trono verde chiaro con fasce laterali in finto marmo rosa. S. Sebastiano: veste verde magenta (?), mantello rosso geranio.
Lingua:
it
Soggetto:
Vergine col Bambino, S. Bruno e S. Sebastiano
Formato:
cm., altezza: 600; larghezza: 440
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
sec. XVIII; 1770 - 1799
Copertura:
Toscana (PI) - Calci
Ambito geografico:
Certosa Monumentale - Museo Nazionale della Certosa di Calci, - Calci (PI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00056404
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Piombanti G., 1884; bibliografia specifica: Manghi A., 1911
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale