Allegoria di Pisa (dipinto, complesso decorativo)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Melani Francesco, Melani Giuseppe, Melani Francesco, Melani Giuseppe
L'affresco che decora la volta della sala raffigura San Ranieri che, sorretto da angeli, appare in cielo ad assicurare Pisa della sua protezione. Questa è rappresentata in basso, come Carità, nelle vesti di una donna che allatta, ed è circondata da dalla personificazione dell'Arno (il vecchio in primo piano che sorregge un'urna dalla quale esce acqua) e dal leone di Firenze. La donna che si vede solo parzialmente al centro, con la serpe in mano ed il braccio alzato, è la Discordia che fugge, mentre alla sinistra la Concordia, col ramo d'ulivo, si accosta all'Abbondanza, accompagnata da un putto che porta spighe di grano.
Lingua:
it
Soggetto:
Allegoria di Pisa
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
sec. XVIII; 1718 - 1725
Copertura:
Toscana (PI) - Pisa
Ambito geografico:
Palazzo Gambacorti, - Pisa (PI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00528218
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale