L'espugnazione di Bona (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Chimenti Jacopo detto Empoli, Chimenti Jacopo detto Empoli
Il dipinto, composto da n. 6 tavole, raffigura il fatto d'armi avvenuto tra il 15 e il 16 settembre 1607, descritto in Thuani, Hist. sui temporis, Londini 1733, tom. VI, lib. cxxxviii. Sullo sfondo blu cupo ed azzurro, le mura della città di Bona, color terra di Siena. A sinistra vessilli a righe bianche e lavagn, brache dei soldati rosa carminio. In primo piano a destra il Gran Contestabile dell'Ordine, che ha al fianco il Cavaliere Priore Fabrizio Colloredo.
Lingua:
it
Soggetto:
L'espugnazione di Bona
Formato:
altezza: 254; lunghezza: 355
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a olio
Data:
sec. XVII; 1613 - 1613
Copertura:
Toscana (PI) - Pisa
Ambito geografico:
Chiesa di S. Stefano dei Cavalieri, - Pisa (PI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00050264
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Titi P., 1751; bibliografia specifica: Cambiagi G., 1775; bibliografia specifica: Da Morrona, 1812; bibliografia specifica: Barca G., 1828; bibliografia specifica: Grassi R., 1838; bibliografia specifica: Da Scorno F., 1882; bibliografia specifica: Bellini Pietri, 1913; bibliografia specifica: Busse K., 1913; bibliografia specifica: Galli R., 1916; bibliografia specifica: Guarnieri G., 1928; bibliografia specifica: Venturi A., 1934
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale