Decollazione di S. Vittore (formella)
Tipo:
formella; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Giovanni di Agostino, Giovanni di Agostino
Formella in marmo scolpito a bassorilievo con la raffigurazione della "Decollazione di S. Vittore". Sulla sinistra stanno tre personaggi a cavallo; sulla destra è il santo inginocchiato, mentre il carnefice sta per colpirlo; la scena si svolge ai margini di un boschetto rappresentato sullo sfondo.. Personaggi: cavalieri; carnefice; S. Vittore. Animali: cavallo. Paesaggi: bosco
Lingua:
it
Soggetto:
Decollazione di S. Vittore
Formato:
cm., altezza: 50; larghezza: 57
Materia e tecnica:
marmo/ scultura
Data:
prima metà sec. XIV; 1300 - 1349
Copertura:
Toscana (PI) - Volterra
Ambito geografico:
- Volterra (PI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00255399
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Ricci C., 1905; bibliografia di confronto: Venturi A., 1906; bibliografia specifica: Garzelli A., 1969; bibliografia specifica: Bavoni U., 1997
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale