angeli con strumenti della passione/ Ecce Homo/ bacio di Giuda/ Angeli (decorazione plastica, complesso decorativo)
Tipo:
decorazione plastica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Somazzi Angiolo Maria, Somazzi Angiolo Maria
La cappella è collocata fra quella di S. Ranieri e di S. Giovanni, ha sulle pareti destra e sinistra le porte di comunicazione con questi ambienti. L'altare è collocato sulla parete esterna, nel vano di un arco che ha nei piedritti due nicchie con statue di angeli, la volta a vela è spartita da quattro festoni di foglie che escono da un cerchio centrale con nubi, raggi e il velo della Veronica, nelle lunette e nell'intradosso dell'arco sono rappresentati angeli con gli strumenti della passione. Tutti gli stucchi di questa decorazione sono color avorio e oro su sfondo celeste. Sopra le porte due medaglioni con uguale cromia raffiguranti il bacio di Giuda e un Ecce Homo a mezza figura. Le pareti son spartite da pilastrini con capitelli e cornici tra le quali trovano posto tre vani affrescati, nei quali hanno collocazione tre dipinti provvenienti dalla cappella del Capitolo e da Montecchio
Lingua:
it
Soggetto:
angeli con strumenti della passione/ Ecce Homo/ bacio di Giuda/ Angeli
Formato:
altezza: 640; larghezza: 580; profondità 410; varie: medaglioni: 134X 143; nicchie con angeli:240X 93
Materia e tecnica:
stucco/ doratura/ pittura
Data:
seconda metà sec. XVIII; 1750 - 1799
Copertura:
Toscana (PI) - Calci
Ambito geografico:
Certosa Monumentale - Museo Nazionale della Certosa di Calci, - Calci (PI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00056590
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Manghi A., 1911; bibliografia specifica: Piombanti G., 1884
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale