quattro evangelisti/ elememti architettoniche/ palchi di orchestra/ personaggi/ S. Gorgonio in gloria/ figure allegoriche (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
La cappella totalmente affrescata fino ai banchi, è coperta con volta a vela spartita da decorazioni e cornici, simulanti una volta a padiglione, poggiante su arcate dipinte con motivi di cassettoni nell'intradosso, ampie quanto le relative pareti. L'altare è al centro di una figurazione adsidale con cassettoni nel catino. Contro tale prospettiva pitture a monocromo bianco-grigio, simulano statue in funzione di raccordo fra il rilievo reale dell'altare marmoreo e lo spazio illusivo dell'abside. Sopra il frontone a monocromo in vari toni su cui prevalgono i bianchi e i gialli, le allegorie dell'Assistenza e la Disciplina, ai lati in due nicchie, l'Amor Divino e la Correzione. Sulle pareti laterali su sfondi architettonici, sono rappresentate due cantorie con suonatori che traspaiono da una scialbatura. Nella volta policroma contenuta in una balaustra in prospettiva su mensoloni a cui si addossano figure in primo piano, è rappresentata la Gloria di S. Gorgorio, trasportato in cielo da figure celestiali. Verso il centro la luce si fa più intensa e vi sono rappresentati Cristo e il Padre seduti su nubbi. Nei pennacchi i quattro Evangelisti con i relativi attributi siedono su nubbi. Fra i colori delle vesti il verde, l'azzurro ed il rosso, il fondo è giallo, rosa e grigio.
Lingua:
it
Soggetto:
quattro evangelisti/ elememti architettoniche/ palchi di orchestra/ personaggi/ S. Gorgonio in gloria/ figure allegoriche
Formato:
altezza: 900; larghezza: 700; profondità 600; varie: la volta della cupola 63 mq
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
sec. XVIII; 1776 - 1781
Copertura:
Toscana (PI) - Calci
Ambito geografico:
Certosa Monumentale - Museo Nazionale della Certosa di Calci, - Calci (PI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00056650
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Piombanti G., 1884; bibliografia specifica: Manghi A., 1911; bibliografia specifica: Thieme U./ Becker F., 1970
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale