codice miniato
Tipo:
codice miniato; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Memmo di Filippuccio, Memmo di Filippuccio
Graduale per le messe dal sabato santo alla domenica dopo Pentecoste. Membranaceo, 24 fascicoli,tutti con richiamo, tutti quinioni tranne fasc.1 in cui la prima carta è usata come foglio di guardia e il 24 di 1 bifoglio più carta tagliata e appaiata a controguardia posteriore. Nella contro coperta anteriore e posteriore sono incollati indici dei canti e delle messe scritti nel 1693. 5 tetragrammi per carta, righi rossi, notazione quadrata in nero, scrittura gotica in nero.Rigatura impressa. lato carne/carne, pelo/pelo. capilettera filigranati con corpo della lettera a campitura piatta di colori alternati, rosso e blu. Molte iniziali ornate e fitomorfe, tre istoriate(cc.45, 151, 177).Legatura in cuoio con assi di legno, borchie, puntali e dorso con nervature in evidenza. Alcuni restauri coevi con frammenti di altri corali.
Lingua:
it
Formato:
mm., altezza: 596; larghezza: 425; spessore: 145; varie: carte 231. misure carte (c.122): h 570 x 412 mm. dimensione specchio di scrittura: mm 386 x 245. non si possono sapere con esattezza le misure dei bordi perchè le carte sono state rifilate
Materia e tecnica:
pelle; ottone; legno; pergamena/ inchiostro/ miniatura/ impressione in oro
Data:
prima metà sec. XIV; 1300 - 1349 ante
Copertura:
Toscana (PI) - Pisa
Ambito geografico:
Museo Nazionale di S. Matteo - Museo Nazionale di S. Matteo, Piazza San Matteo in Soarta - Pisa (PI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00405608 0
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale