Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2762698@

RITRATTO DI COSIMO I DE' MEDICI (dipinto)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

dipinto; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Agnolo di Cosimo detto Bronzino, Agnolo di Cosimo detto Bronzino

Sullo sfondo di un loggiato coperto da una cortina, sta il Duca Cosimo I, vestito di corazza, a 3/4 di figura; tiene in mano l'elmo; ha al collo l'ordine del Toson d'oro, ricevuto nel 1546; al lato sinistro una simbolica pianta di alloro. Colori argentei, con punte di rosso. Cornice sagomata liscia e dorata, decorata con le sei palle dell'impresa medicea.

Lingua:

it

Soggetto:

RITRATTO DI COSIMO I DE' MEDICI

Formato:

altezza: 106; larghezza: 82; varie: Cornice: cm 134.8x110.5

Materia e tecnica:

tavola/ pittura a olio

Data:

sec. XVI; 1547 ca. - 1547 ca

Copertura:

Toscana (LU) - Lucca

Ambito geografico:

Palazzo Mansi - Museo Nazionale di Palazzo Mansi, via Galli Tassi - Lucca (LU), Toscana - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Toscana

Identificatore: 09 00067695

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Becherucci L., 1944; bibliografia specifica: Emiliani A., 1960; bibliografia specifica: Baccheschi E., 1973; bibliografia specifica: Borella G./ Giusti Maccari P., 1993; bibliografia specifica: Vasari G., 1879-1885; bibliografia specifica: Gaye G., 1840; bibliografia specifica: Venturi A., 1901-1940; bibliografia specifica: Gamba C., 1925-1926; bibliografia specifica: Mc Comb A., 1928

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Allori Alessandro; Allori Alessandro, Ritratto di Cosimo I de' Medici (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4488649@

consulta la scheda esterna
Immagine

ritratto di Cosimo I de' Medici (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8298920@

consulta la scheda esterna
Immagine

Sustermans Justus; Sustermans Justus, Ritratto di Cosimo I dei Medici (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12192012@

consulta la scheda esterna
Immagine

Sustermans Giusto; Sustermans Giusto, ritratto di Cosimo II dei Medici (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8228772@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5