CAMPO DOPO LA BATTAGLIA (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Bourdon Sebastien, Bourdon Sebastien
Un paesaggio pianeggiante circondato in lontananza da colline e attraversato da un fiume con un ponte fortificato sul quale si combatte ancora. In primo piano a sinistra un alfiere e un guerriero romano contemplano un moribondo, altri cadaveri di uomini ignudi e di cavalli sono sparsi sul terreno, accanto alle insegne abbandonate. Colori: tonalità grigio-azzurrina fredda dominante; vesti gialle, blu, rosse e rosacee. Cornice sagomata liscia e dorata.
Lingua:
it
Soggetto:
CAMPO DOPO LA BATTAGLIA
Formato:
altezza: 51.4; larghezza: 75; varie: Cornice: 75.5 x 97.3
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
metà sec. XVII; 1640 ca. - 1660 ca
Copertura:
Toscana (LU) - Lucca
Ambito geografico:
Palazzo Mansi - Museo Nazionale di Palazzo Mansi, via Galli Tassi - Lucca (LU), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00067735
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Campetti P., 1909; bibliografia specifica: Belli Barsali I., 1970; bibliografia specifica: Borella G./ Giusti Maccari P., 1993
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale