Madonna con bambino; Santa Maria Maddalena; San Bartolomeo; San Giovanni Battista, Santa Bona; Cristo benedicente; Dottori della Chiesa, Sant'Antonino Abate. (polittico)
Tipo:
polittico; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Giovanni di Nicola, Giovanni di Nicola
Le tavole presentano una cornice simulante nella parte superiore un archetto, che nella tavola centrale è a tutto sesto trilobatom nelle laterali è a sesto acuto trilobato. Al di sotto di ogni tavola vi è una cornice contenente il nome del Santo. Le aureole sono punzonate. Madonna con bambino (al centro); da destra: Santa Maria Maddalena, San Bartolomeo; da sinistra: San Giovanni Battista, Santa Bona; cuspide centrale: Cristo benedicente; altre cuspidi: Dottori della Chiesa, Sant'Antonino Abate.. Personaggi: Madonna con Bambino; Santa Maria Maddalena; San Bartolomeo; Santa Bona; San Giovanni Battista; Cristo Benedicente; tre dottori della Chiesa; Sant'Antonino Abate. Attributi: (San Giovanni Battista) cartiglio con iscrizione Ecce agnus dei; ecce qui tollit peccata mundi; (Sant'Antonino abate) barba lunga; mantello nero; bastone; (San Bartolomeo) coltello
Lingua:
it
Soggetto:
Madonna con bambino; Santa Maria Maddalena; San Bartolomeo; San Giovanni Battista, Santa Bona; Cristo benedicente; Dottori della Chiesa, Sant'Antonino Abate.
Formato:
altezza: 215; larghezza: 148
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a tempera/ doratura
Data:
metà sec. XIV; 1340 ca. - 1360 ca
Copertura:
Toscana (PI) - Pisa
Ambito geografico:
Museo Nazionale di S. Matteo - Museo Nazionale di S. Matteo, Piazza San Matteo in Soarta - Pisa (PI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00405640
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Vigni G., 1950; bibliografia specifica: Caleca A., 1987; bibliografia specifica: Carli E., 1973; bibliografia specifica: Carli E., 1961; bibliografia specifica: Carli E., 1994; bibliografia specifica: Polloni B., 1837; bibliografia specifica: Bellini Pietri A., 1906; bibliografia specifica: Supino B.I, 1894; bibliografia specifica: Da Morrona A., 1787-93
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale