veduta di città (formella, serie)
Tipo:
formella; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Canozzi Cristoforo detto Cristoforo da Lendinara, Canozzi Cristoforo detto Cristoforo da Lendinara
La panca che occupa la seconda e la terza campata della navatella laterale meridionale presenta, nella spalliera, due formelle intarsiate di identiche dimensioni. In una è rappresentato un gruppo di quattro edifici, dei quali quello in primo piano caratterizzato da una grande arcata aperta; nella seconda troviamo in primo piano un grande pozzo ottagonale, dietro al quale, al di là di alcuni edifici in prospettiva, si scorge in lontananza una città turrita racchiusa da mura.. Architetture: palazzi; torri; mura. Costruzioni: pozzo
Lingua:
it
Soggetto:
veduta di città
Formato:
altezza: 28; larghezza: 46
Materia e tecnica:
legno/ intarsio
Data:
sec. XV; 1485 - 1486
Copertura:
Toscana (PI) - Pisa
Ambito geografico:
- Pisa (PI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00665692 6
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Della Francesca P., 1942; bibliografia di confronto: Baracchini C./ Caleca A., 1973; bibliografia specifica: Novello R. P., 1981-1982; bibliografia di confronto: Ferretti M., 1982; bibliografia di confronto: Novello R. P./ Tongiorgi Tomasi L., 1986; bibliografia di confronto: Bagatin P. L., 1987; bibliografia specifica: Duomo Pisa, 1995; bibliografia di confronto: Novello R. P., 1995
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale