martirio di San Torpè (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Costanzi Placido, Tempesti Giovanni Battista, Costanzi Placido, Tempesti Giovanni Battista
Dipinto di forma rettangolare raffigurante al centro, in secondo piano, S. Torpè inginocchiato, con le braccia aperte e gli occhi rivolti al cielo in direzione di un angelo recante la palma e la corona, simboli del martirio; accanto al santo è rappresentato il boia, che si appresta ad ucciderlo con la spada. In primo piano alcuni astanti assistono all'evento: esso si svolge all'aperto, all'interno di una cornice naturale dalla quale emerge, in secondo piano a sinistra, un tempio pagano.. Personaggi: San Torpè. Figure: angeli; uomini; donne; soldati; carnefice. Architetture: tempio. Oggetti: elmo; scudo; spada. Strumenti del martirio: corona; palma
Lingua:
it
Soggetto:
martirio di San Torpè
Formato:
m., altezza: 4.45; larghezza: 5.04
Materia e tecnica:
tela/ pittura
Data:
sec. XVIII; 1754 - 1769
Copertura:
Toscana (PI) - Pisa
Ambito geografico:
- Pisa (PI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00665699
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Sainati G., 1884; bibliografia specifica: Clark A. M., 1981; bibliografia di confronto: Frosini D., 1981; bibliografia di confronto: Sicca C. M., 1990; bibliografia di confronto: Ciardi R. P., 1990; bibliografia di confronto: Burresi M./ Renzoni S., 1993; bibliografia di confronto: Sicca C. M., 1993; bibliografia specifica: Duomo Pisa, 1995; bibliografia di confronto: Ambrosini A., 1995
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale