Marcantonio Grimani (busto)
Tipo:
busto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Vittoria Alessandro, Vittoria Alessandro
Il busto di Marcantonio Grimani poggia su un capitello a sua volta appoggiato ad una mensola. L'epigrafe sottostante è racchiusa in una cornice in rilievo a volute con due conchiglie ai lati e un mascherone al centro dellaparte inferiore. Il volto è caratterizzato dalla folta barba e dai radi capelli; il procuratore indossa un abito dal colletto alto coperto da un mantello che casca sul petto formando morbide pieghe che accentuano la forza che emana il personaggio. Dietro ilbusto vi è una valva concava di una conchiglia dentellata che accentua il gioco di ombre.
Lingua:
it
Soggetto:
Marcantonio Grimani
Formato:
altezza: 165; larghezza: 163
Materia e tecnica:
marmo bianco/ scultura/ incisione; marmo nero
Data:
sec. XVI; 1566 - 1566
Copertura:
Veneto (VE) - Venezia
Ambito geografico:
Chiesa di S. Sebastiano, - Venezia (VE), Veneto - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00137607
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Vasari G., 1568; bibliografia specifica: Sansovino F., 1581; bibliografia specifica: Martinelli D., 1704; bibliografia specifica: Moschini G. A., 1815; bibliografia specifica: Venturi A., 1937; bibliografia specifica: Motta E., 1939; bibliografia specifica: Nuova Enciclopedia dell'Arte Garzanti, 1986
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale