Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2831426@

Ester e Assuero (dipinto, elemento d'insieme)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

dipinto; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Caliari Paolo detto Veronese, Caliari Paolo detto Veronese

Gli episodi tratti dall'Antico testamento, monocromi in terra gialla bruciata su legno, sono inseriti in otto riquadri trapezoidali racchiusi da una piccola cornice ornata da motivi, alternati, di ovuli e pute di frecce; i riquadri sono a loro volta inseriti in elementi decorativi dipinti, delimitati da cornici mistilinee più elaborate con la funzione di raccordo trale tele dei quattro Evangelisti e i quattro tondi con i putti alati. Questo riquadro raffigura a sinistra Assuero, seduto sul trono con la testa coronata e lo scettro tenuto con la mano destra. Di fronte a lui ester, ritratta di profilo, coperta da una lunga veste, il braccio sinistro proteso verso Assuero. In secondo piano sulla destra due figure indistinte.

Lingua:

it

Soggetto:

Ester e Assuero

Materia e tecnica:

tavola/ pittura a olio

Data:

sec. XVI; 1555 - 1555

Copertura:

Veneto (VE) - Venezia

Ambito geografico:

Chiesa di S. Sebastiano, - Venezia (VE), Veneto - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Veneto

Identificatore: 05 00137655 A 11.2

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Boschini M., 1664; bibliografia specifica: Martinelli D., 1704; bibliografia di confronto: Pignatti T., 1966; bibliografia specifica: Levey M., 1967; bibliografia specifica: Piovene G., Marini R., 1968; bibliografia specifica: Kahr M., 1970; bibliografia specifica: Pignatti T., 1976; bibliografia specifica: Cocke R., 1980; bibliografia specifica: Niero A., 1981

Diritti

Diritti: proprietà Ente religioso cattolico

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Ester e Assuero (rilievo, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11312228@

consulta la scheda esterna
Immagine

Ester e Assuero (stampa, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5349592@

consulta la scheda esterna
Immagine

Monaco Pietro; Monaco Pietro, Ester e Assuero (stampa, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5347647@

consulta la scheda esterna
Immagine

Rossetti Luca detto Valentino; Orgiazzi Antonio il Vecchio; Rossetti Luca detto Valentino; Orgiazzi Antonio il Vecchio, Ester e Assuero (dipinto, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2302976@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link