Ester e Assuero (dipinto, elemento d'insieme)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Caliari Paolo detto Veronese, Caliari Paolo detto Veronese
Gli episodi tratti dall'Antico testamento, monocromi in terra gialla bruciata su legno, sono inseriti in otto riquadri trapezoidali racchiusi da una piccola cornice ornata da motivi, alternati, di ovuli e pute di frecce; i riquadri sono a loro volta inseriti in elementi decorativi dipinti, delimitati da cornici mistilinee più elaborate con la funzione di raccordo trale tele dei quattro Evangelisti e i quattro tondi con i putti alati. Questo riquadro raffigura a sinistra Assuero, seduto sul trono con la testa coronata e lo scettro tenuto con la mano destra. Di fronte a lui ester, ritratta di profilo, coperta da una lunga veste, il braccio sinistro proteso verso Assuero. In secondo piano sulla destra due figure indistinte.
Lingua:
it
Soggetto:
Ester e Assuero
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a olio
Data:
sec. XVI; 1555 - 1555
Copertura:
Veneto (VE) - Venezia
Ambito geografico:
Chiesa di S. Sebastiano, - Venezia (VE), Veneto - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00137655 A 11.2
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Boschini M., 1664; bibliografia specifica: Martinelli D., 1704; bibliografia di confronto: Pignatti T., 1966; bibliografia specifica: Levey M., 1967; bibliografia specifica: Piovene G., Marini R., 1968; bibliografia specifica: Kahr M., 1970; bibliografia specifica: Pignatti T., 1976; bibliografia specifica: Cocke R., 1980; bibliografia specifica: Niero A., 1981
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale