Temperanza (dipinto, elemento d'insieme)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Caliari Paolo detto Veronese, Caliari Paolo detto Veronese
I quattro monocromi in terra rossa su legno raffigurano le virtù Cardinali e sono racchiusi in riquadri a forma di pagoda racchiusi da una sottile cornice; questo riquadro raffigura la Temperanza, nuda, il corpo disteso su un fianco retto dal braccio destro, le gambe piegate. Fra le mani regge le briglie, suo attributo.
Lingua:
it
Soggetto:
Temperanza
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a olio
Data:
sec. XVI; 1555 - 1555
Copertura:
Veneto (VE) - Venezia
Ambito geografico:
Chiesa di S. Sebastiano, - Venezia (VE), Veneto - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00137655 A 12.1
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Boschini M., 1664; bibliografia specifica: Martinelli D., 1704; bibliografia specifica: Pignatti T., 1966; bibliografia specifica: Levey M., 1967; bibliografia specifica: Piovene G., Marini R., 1968; bibliografia specifica: Kahar M., 1970; bibliografia specifica: Pignatti T., 1976; bibliografia specifica: Cocke R., 1980; bibliografia specifica: Niero A., 1981
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale