Annunciazione, Annunciazione (pala d'altare)
Tipo:
pala d'altare; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
La tela, di forma centinata, è sita sull'altare della cappella Lando, in una cornice in pietra costituita da due pilastri sormotati da un arco a tutto sesto. Nei pennacchi le figure di due angeli, in bassorilievo, ritratti di profilo. La tela rappresenta l'Annunciazione. Sulla destra Maria, inginocchiata, alza la testa in direzione dello Spirito Santo raffigurato al centro della tela. La Vergine, con il capo coperto da un velo, indossa una tunica rossa. La mano destra è poggiata sul petto, il braccio sinistro è teso all'indietro.Sulla sinistra il basamento, decorato con due figure erettein bassorilievo, sorregge una colonna marmorea. Sulla sinistra,a mezz'aria, un angelo porge con la sinistra, un giglio alla Vergine, con la destra indica l'alto.
Lingua:
it
Soggetto:
Annunciazione, Annunciazione
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
sec. XVII; 1600 - 1630
Copertura:
Veneto (VE) - Venezia
Ambito geografico:
Chiesa di S. Sebastiano, sestiere di Dorsoduro, campo S. Sebastiano - Venezia (VE), Veneto - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00137689
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Boschini M., 1664; bibliografia specifica: Martinelli D., 1704; bibliografia specifica: Zanetti A. M., 1733; bibliografia specifica: Sajanello G. B., 1740; bibliografia specifica: Zanetti A. M., 1771; bibliografia specifica: Moschini G. A., 1815; bibliografia specifica: Motta E., 1939; bibliografia specifica: Lorenzetti G., 1962
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale