flagellazione di Cristo (decorazione pittorica, elemento d'insieme)
Tipo:
decorazione pittorica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
L'affresco fa parte di una serie di tre immagini situate in ciascuna lunetta delimitante le pareti della Cappella del S.S. Crocifisso. In questa lunetta è raffigurata la "Flagellazione", Cristo, che si trova nella parte centrale dell'affresco è legato alla canonica colonna e viene flagellato da due soldati romani alla presenza degli apostoli. Il dipinto scorciato per l'effetto prospettico della visione dal sotto in su, è inserito in una cornice monocroma sottolineata da un fregio a foglie. L'affresco presenta alcune crepe di cui una profonda nella parte sinistra.. Soggetti sacri: Flagellazione. Personaggi: Cristo; due soldati; apostoli
Lingua:
it
Soggetto:
flagellazione di Cristo
Formato:
cm., altezza: 180
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
sec. XIX; 1800 - 1817
Copertura:
Lombardia (MN) - Bozzolo
Ambito geografico:
- Bozzolo (MN), Lombardia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00079495 5
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Lucchini L., 1883
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale