gli apostoli Pietro e Paolo (statua, serie)
Tipo:
statua; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Salterio Stefano, Salterio Stefano
Nella statua a destra dell'ancona è riconoscibile San Paolo che impugna con la mano sinistra l'elsa della spada, mentre la destra è protesa verso l'alto. La statua di sinistra rappresenta San Pietro, individuabile dalle chiavi, che impugna con la mano sinistra, mentre con la destra sorregge un lembo del mantello. Le statue sono prive di un proprio piedistallo e poggiano direttamente entrambe su sporgenze simmetriche della struttura dell'altare. I tratti del viso sono fortemente caratterizzati. San Paolo indossa le calzature da soldato romano, San Pietro è scalzo.. Personaggi: San Pietro; San Paolo. Attributi: (San Pietro) chiavi; (San Paolo) spada
Lingua:
it
Soggetto:
gli apostoli Pietro e Paolo
Formato:
cm., altezza: 200; lunghezza: 80
Materia e tecnica:
gesso; scagliola
Data:
seconda metà sec. XVIII; 1750 - 1799
Copertura:
Lombardia (MN) - Sabbioneta
Ambito geografico:
- Sabbioneta (MN), Lombardia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00078886
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale