la Vergine col Bambino e i Santi Sebastiano, Rocco e Bernardino (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Chiocchi Francesco, Chiocchi Francesco
Nella parte superiore della tela la Vergine, appoggiata sopra una nube, tiene tra le braccia il Bambino, in piedi sopra la medesima nube; a lato del Bambino sta un angelo. Nella parte sottostante siede San Sebastiano, a terra,con gli occhi al cielo; tiene a fianco, con la mano destra, l'elmo e la freccia, simbolo del suo martirio. Alla destra del santo è riconoscibile San Bernardino con il saio e la tonsura, con le mani protese ed aperte ed il viso rivolto alla Madonna. Tra San Bernardino e San Sebastiano sta un angelo che si rivolge a quest'ultimo. A sinistra è riconoscibile San Rocco per la conchiglia sulla spalla destra e il cane, con un pane in bocca, accucciato ai suoi piedi. San Rocco tende il braccio destro verso la Madonna, ma volge il viso e gli occhi a chi guarda la tela. La tavolozza è nei toni chiari del pastello; l'unica nota scura è la veste di San Rocco. La tela è racchiusa da una cornice centinata in legno dorato e da una seconda, più esterna con motivi ornamentali a cartoccio e due testine di cherubini alle estremità superiori.. Personaggi: la Vergine col Bambino; San Sebastiano; San Rocco; San Bernardino. Figure: angeli; cherubini. Attributi: (San Sebastiano) freccia; (San Bernardino) saio; tonsura; (San Rocco) conchiglia; cane con il pane
Lingua:
it
Soggetto:
la Vergine col Bambino e i Santi Sebastiano, Rocco e Bernardino
Formato:
cm., altezza: 254; lunghezza: 135
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
seconda metà sec. XVIII; 1750 - 1799
Copertura:
Lombardia (MN) - Sabbioneta
Ambito geografico:
- Sabbioneta (MN), Lombardia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00078894
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Parazzi A., 1895
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale