San Nicola da Tolentino salva un bimbo caduto da un poggiolo (ex voto, opera isolata)
Tipo:
ex voto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Soggetti sacri: il dipinto rappresenta sintetizzate in un'unica immagine la caduta di un bimbo da un poggiolo la cui ringhiera è rotta sotto gli occhi disperati della madre stessa; l'edifico rappresentato è a due piani ed è al poggiolo del piano inferiore che si impigliano le fasce del bimbo salvandolo; in alto a destra in un nimbo è raffigurato San Nicola da Tolentino con crocifisso fiorito e libro
Lingua:
it
Soggetto:
San Nicola da Tolentino salva un bimbo caduto da un poggiolo
Formato:
cm., altezza: 32; larghezza: 24
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
sec. XVIII; 1700 - 1799
Copertura:
Lombardia (MN) - Viadana
Ambito geografico:
- Viadana (MN), Lombardia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00142334
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale