emblemi araldici (dipinto, coppia)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Campi Bernardino, Campi Bernardino
Nei due angoli opposti: stemma Gonzaga (d'argento, con croce patente di rosso accantonata da quattro aquile nere; sul tutto inquartato: nel primo e nel quarto di rosso al leone d'argento; nel secondo e nel terzo fasciato d'oro e di nero), con tritone come tenente, sedente sul globo terracqueo, affiancato da due leoni (simbolo di forza) e da due gru (simbolo di vigilanza). Ampie le lacune per caduta di colore e, in uno dei due angoli, per una vistosa crepa reintonacata.. Decorazioni: emblemi araldici
Lingua:
it
Soggetto:
emblemi araldici
Formato:
cm., altezza: 220; lunghezza: 350
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco/ pittura a tempera
Data:
sec. XVI; 1500 - 1584 ante
Copertura:
Lombardia (MN) - Sabbioneta
Ambito geografico:
Casino (Palazzo del Giardino), - Sabbioneta (MN), Lombardia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00081012 6
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: AA.VV., 1986; bibliografia specifica: Lamo A., 1976
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale