scena mitologica (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Solaroli Nicola, Solaroli Nicola
Nella parte sinistra alta della tela è rappresentato, con colori chiari e luminosi, il carro su cui è seduta Venere, trainato da una coppia di cigni, di cui Eros tiene le briglie mentre rivolge lo sguardo alla dea. Alle sue spalle, su un anube dalla quale affiorano due putti, stanno le tre grazie. A destra in basso, sopra una balza, con tonalità accese rosso e ocra, è rappresentato Vulcano seduto, che contempla Venere con al mano destra appoggiata ad uno scudo e la sinistra che impugna una tenaglia; accanto a lui un adolescente è occupato nella forgiatura del ferro. Una cornice modanata e dorata racchiude la tela.. Soggetti profani: scena mitologica
Lingua:
it
Soggetto:
scena mitologica
Formato:
cm., altezza: 63; lunghezza: 102; varie: 72.5 x 110
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
seconda metà sec. XVIII; 1750 - 1799
Copertura:
Lombardia (MN) - Viadana
Ambito geografico:
Museo Civico "Antonio Parazzi", - Viadana (MN), Lombardia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00146857
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Parazzi A., 1893; bibliografia specifica: Parazzi A., 1880
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale