stemma gentilizio della famiglia Averoldi (formella, opera isolata)
Tipo:
formella; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Lo scudo sormontato dalla celata di un elmo è attraversato diagonalmente da una banda, sopra l'elmo un vecchio barbuto, forse il profeta Elia, indica con l'indice un lunghissimo e sinuoso cartiglio che regge con la destra.. Araldica: stemma
Lingua:
it
Soggetto:
stemma gentilizio della famiglia Averoldi
Formato:
cm., altezza: 80; larghezza: 60
Materia e tecnica:
marmo botticino/ scultura
Data:
sec. XV; 1400 - 1499
Copertura:
Lombardia (BS) - Brescia
Ambito geografico:
Chiesa di S. Maria del Carmine, - Brescia (BS), Lombardia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00045874
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Morassi A., 1939; bibliografia specifica: Vezzoli G., 1975
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale