miracolo di S. Filippo Benizzi (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Cossali Grazio, Cossali Grazio
Al centro, il santo in abito servita stringe il crocifisso e giglio in una mano e percuote con una verga la roccia posta sulla sinistra del dipinto; uo uomo in piedi e di profilo stende un braccio a raccogliere l'acqua miracolosa, mentre un altro ingincchiato si disseta. In primo piano donna seduta con due bambini, alle sue spalle atra figura femminile, un vecchio e un monaco a mani giunte.. Personaggi: S. Filippo Benizzi al centro; un uomo in piedi e di profilo; un uomo inginocchiato; donna in primo piano seduta; due bambini; donna; vecchio; monaco a mani giunte. Attributi: (S. Filippo Benizzi al centro) abito servita; crocifisso; giglio; verga
Lingua:
it
Soggetto:
miracolo di S. Filippo Benizzi
Formato:
cm., altezza: 280; larghezza: 188
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
sec. XVII; 1603 - 1603
Copertura:
Lombardia (BS) - Brescia
Ambito geografico:
- Brescia (BS), Lombardia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00134540
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Prestini R., 1986; bibliografia specifica: Anelli L., 1976; bibliografia di confronto: AA.VV., 1986
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale