natività (paliotto, elemento d'insieme)
Tipo:
paliotto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Tamagnino Antonio detto Antonio della Porta, Tamagnino Antonio detto Antonio della Porta
Il paliotto è scolpito in una lunga lastra rettangolare con figure scarsamente volumetriche ma rilevate dal fondo con profondi sottosquadri. L'Adorazione è composta entro un'impaginazione architettonica tripartita con pilastri e colonne fittamente ornati con motivi antiquari. Le figure in primo piano, a sinistra uomini e donne ammantati all'antica, al centro tra la sacra famiglia e, a destra una schiera di angeli adoranti, sono posti contro sontuose architetture prospettiche desunte dall'antico ed in cui sono inserite degradanti in profondità.
Lingua:
it
Soggetto:
natività
Formato:
cm., altezza: 58; lunghezza: 200
Materia e tecnica:
marmo botticino
Data:
inizio sec. XVI; 1500 - 1510
Copertura:
Lombardia (BS) - Brescia
Ambito geografico:
Chiesa di S. Francesco d' Assisi, - Brescia (BS), Lombardia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00092338 1
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Tonolini M./ Monegatti V., 1954; bibliografia di confronto: Peroni A., 1963; bibliografia di confronto: Morassi A., 1939; bibliografia di confronto: Odorici F., 1853; bibliografia di confronto: Malaguzzi Valeri F., 1904; bibliografia di confronto: Nicodemi G., 1921; bibliografia di confronto: Guerrini P., 1926; bibliografia di confronto: Vannini L., 1971; bibliografia di confronto: Begni Redona P.V., 1982
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale