La Madonna adorante il Bambino ed angeli (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
La scena è dipinta contro un fondo blu. La Vergine, dai capelli biondi, ha un velo da testa argenteo ed il manto rosa raffigurati come di stoffa serica ed è in adorazione davanti al Bambino. Questi è steso davanti alla madre ed ha un'aureola tipicamente quattrocentesca con brecci patenti rossi entro l'aureola. Numerose minute figure di angeli dai luminosi colori: rosso, viola, azzurro, bianco, circondano le figure primarie in adorazione o suonando vari stumenti. Un roseto fiorito circonda sia la Vergine che il Bambino. In basso a sinistra dove l'affresco è perso in larga misura, si scorge la testa di un uomo, persa nel volto, probabilmente il committente dell'affresco o dell'intero coro su cui questo è dipinto.. Soggetti sacri: La Madonna adorante il Bambino ed angeli
Lingua:
it
Soggetto:
La Madonna adorante il Bambino ed angeli
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
sec. XV; 1460 ante - 1460 ca
Copertura:
Lombardia (BS) - Brescia
Ambito geografico:
Chiesa di S. Francesco d' Assisi, - Brescia (BS), Lombardia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00092346
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Guerrini P., 1911; bibliografia specifica: Toesca P., 1956; bibliografia di confronto: Venturi A., 1933; bibliografia di confronto: Arcioni L., 1916; bibliografia specifica: Sartori A., 1928; bibliografia di confronto: Morassi A., 1939; bibliografia di confronto: Panazza G., 1964; bibliografia di confronto: Begni Redona P.V., 1982
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale